Il contest è aperto alla partecipazione dal 10 marzo al 16 luglio 2023, fino alle ore 24.00.
Linee guida per partecipare
L’adesione al concorso è gratuita e aperta a:
persone singole che abbiano compiuto 18 anni di età
classi di scuole elementari, medie e superiori, purché provviste di autorizzazione firmata da chi esercita la potestà genitoriale degli studenti.
Per partecipare puoi inviare diversi contributi (massimo 10 immagini per partecipante) rispondendo ai 4 temi proposti dal contest.
Le fotografie devono avere come scenario i territori selezionati nell’ambito della Call for ideas del progetto “Strategia Clima”.
Puoi scattare fotografie in ognuno dei comuni di seguito riportati: nel modulo di partecipazione, alla sezione “territorio”, indica il capofila dell’aggregazione per identificare il territorio.
Mantova (capofila)
Curtatone
Volta Mantovana
Monzambano
San Giorgio Bigarello
Marmirolo
Nella sezione about, puoi inoltre consultare le mappe con indicazioni pratiche sulle diverse aree relative agli interventi, considerale però come supporto indicativo che può essere ampliato ed esplorato: NON limitarti alle aree indicate nella cartine con i puntatori, ma cerca l’ispirazione ovunque sul territorio dei comuni in elenco.
Carica i materiali tramite l’apposito form, includendo:
una fotografia di proprietà
un titolo
un commento didascalico che riporti l'indicazione dell'area geografica fotografata (max 200 caratteri)
Non saranno valide le candidature incomplete. Una volta caricato il materiale nel form, non sarà più possibile modificare l’invio.
I partecipanti una volta caricata l’immagine cedono i diritti a Fondazione Cariplo per usi di comunicazione relativi al progetto e la stessa Fondazione Cariplo si riserva il diritto di utilizzo delle sole immagini selezionate dalla giuria, a scopo di campagne promozionali per temi legati all’area ambiente citando sempre l’autore attraverso i crediti fotografici.
All’invio della fotografia ogni partecipante riceve una mail di conferma dell’avvenuto caricamento. I partecipanti selezionati verranno ricontattati via mail, una volta conclusa la fase di valutazione della giuria, con la richiesta della stessa immagine inviata in una risoluzione adatta alla stampa per trasferirla sulle affissioni.
Tutte le immagini devono essere caricate entro le ore 24.00 (ora italiana) del 16 luglio 2023.
Le immagini dovranno essere necessariamente attinenti agli obiettivi del concorso F2Click - Obiettivo Clima e alle tematiche segnalate e illustrate nel dettaglio sulla homepage e nella pagina about del sito.
Le fotografie dei partecipanti selezionati saranno impaginate ed esposte su affissioni pubbliche nei territori di Strategia Clima, sopra menzionati e a Milano.
Inoltre verranno pubblicate nella gallery del sito e sui canali social di Fondazione Cariplo, indicando i nomi dei partecipanti, titoli e descrizioni fornite.
Nel caso di mancata risposta e invio delle immagini nel formato richiesto da parte dei partecipanti selezionati, la giuria si riserva il diritto di nominare nuovi partecipanti scalando la classifica.
Fondazione Cariplo si riserva di assegnare in maniera unanime il Premio SPECIALE MENZIONE Ambassador F2C a 4 fotografie (una per categoria) che più hanno colto nel segno azioni legate all’impegno di Fondazione Cariplo per il Clima. I vincitori verranno comunicati e le relative fotografie pubblicate su tutti i canali di Fondazione Cariplo.
L'organizzatore non si assume alcuna responsabilità nel caso siano state inserite, all’atto dell’iscrizione o del caricamento sul sito web delle fotografie o dei testi, informazioni inesatte o incomplete, siano esse causate da errori, da ritardi o da malfunzionamenti tecnici.
Ogni fotografia verrà valutata per:
Originalità del contenuto (fotografia e didascalia)
Attinenza alla categoria di partecipazione
Riferimento ai territori di Strategia Clima
Valori simbolici dell’elaborato
Requisiti delle fotografie
Sono accettate immagini scattate sia con fotocamere che con smartphone (che rispondano ai requisiti minimi di risoluzione richiesti).
Sono accettate immagini che sono state ritoccate utilizzando app per fotocamere, app di fotoritocco, altri software, ecc.
Sono accettate solo immagini a colori.
Dimensione immagine: fino a 15 MB per immagine (le fotografie con una dimensione maggiore dovranno essere compresse per il caricamento nel form, ma sarà importante conservare il file originale nelle sue dimensioni reali per la stampa, qualora venissero selezionate per la mostra).
I partecipanti devono detenere tutti i diritti applicabili all'immagine finale, inclusi eventuali ritocchi o altre elaborazioni di immagini.
Ai vincitori verrà richiesto di fornire le proprie immagini ad alta risoluzione per la stampa sui manifesti e per scopi di pubblicazione o visualizzazione relativi al concorso.